“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Antiriciclaggio e Autonomi: Uilca news n.12 – gennaio 2023

Condividi su

Antiriciclaggio e Autonomi: Uilca news n.12 – gennaio 2023

Attribuzione partita Iva – controlli preventivi

Sono state previste ulteriori misure di presidio preventivo per evitare il rilascio di partite Iva a soggetti che presentano profili di rischio. L’Agenzia delle Entrate, dopo aver eseguito specifiche analisi, inviterà il contribuente a esibire le scritture contabili per appurare l’effettivo esercizio dell’attività; in caso di mancata comparizione o di esito negativo dei riscontri, verrà chiusa d’ufficio la posizione.

Tassazione cripto-attività

Sono state fissate le regole per la tassazione delle operazioni riguardanti le cripto-attività e la loro valutazione. È prevista dalla norma, la possibilità di rideterminare il valore delle cripto-attività possedute al 1° gennaio 2023 con il pagamento di un’imposta sostitutiva del 14%, entro il 30 giugno 2023. L’imposta può essere saldata in unica soluzione oppure in tre rate annuali di pari importo (per le ultime due sono dovuti gli interessi del 3% annuo), e sempre con riferimento alle cripto-attività detenute al 31 dicembre 2021. Vi è inoltre, la possibilità di sanare le irregolarità commesse violando le norme sul monitoraggio fiscale, senza dichiarare gli eventuali redditi derivanti da quelle attività, per le quali andrà presentata un’istanza di emersione con il modello che dovrà essere approvato da un provvedimento da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Cripto-attività, cosa sono? Sono una rappresentazione digitale di valore o di diritti che possono essere trasferiti e memorizzati elettronicamente utilizzando la tecnologia di registro distribuito o una tecnologia analoga

Condividi

Antiriciclaggio e Autonomi: Uilca news n.12 – gennaio 2023