“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Uilca: intelligenza artificiale e rivoluzione nel lavoro. Opportunità e problemi etici

Condividi su

Uilca: intelligenza artificiale e rivoluzione nel lavoro. Opportunità e problemi etici

“Intelligenza artificiale e rivoluzione nel lavoro. Opportunità e problemi etici”. Il 28 maggio a partire dalle ore 9:00, a Firenze presso il Palazzo Guadagni in Piazza Duomo 10, l’evento organizzato da Uilca Gruppo Iccrea, con il patrocinio della Regione Toscana, sull’impatto dell’A.I nei processi lavorativi. Presenti il segretario generale Uilca Fulvio Furlan e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Ad aprire i lavori il segretario generale Uil Toscana Paolo Fantappiè. Intervengono: Andrea Barucci, ricercatore presso Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); Valentina Colcelli, primo ricercatore CNR presso l’Istituto di Fisica Applicata; David Ermini, avvocato, già vice presidente Consiglio superiore della magistratura (CSM); Nicola Lattanzi, professore di Strategia e Management della Scuola IMT Alti Studi Lucca; Bianca Cuciniello, responsabile del Dipartimento Digitalizzazione e Nuove Tecnologie Uilca.

Locandina dell’evento

Condividi

Uilca: intelligenza artificiale e rivoluzione nel lavoro. Opportunità e problemi etici