“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Cerca
Close this search box.

Gruppo Unicredit: incontro di verifica adesioni all’esodo

Condividi su

Nella giornata del 5 febbraio l’azienda, dimostrando attenzione per chi è interessato, ci ha comunicato che, al fine di garantire la maggior tutela possibile per i colleghi interessati da un eventuale slittamento delle finestre pensionistiche dal 2027, ha deciso di spostare le cessazioni di un numero di mesi tale da garantire -qualora in futuro venissero aggiornate le decorrenze pensionistiche con un aumento delle aspettative di vita – la permanenza nel fondo di solidarietà entro i 60 mesi.

L’azienda ci ha comunicato pertanto quanto segue:

– chi oggi si trova in garden leave vi rimarrà il tempo necessario ad entrare in esodo a 60 mesi dalla finestra pensionistica;

– a partire dalla prossima settimana l’Azienda comunicherà ai lavoratori con uscita in esodo entro il 1.7.25, a partire dal mese di Marzo, l’ingresso in Garden Leave ( aspettativa retribuita) per una durata funzionale ad una permanenza in esodo per massimo 60 mesi.

– i circa 80 pensionamenti diretti inizieranno ad uscire dal 1 marzo, secondo le finestre di competenza.

– Anche per i colleghi part time che devono rientrare a tempo pieno, verrà inviata apposita comunicazione da parte delle strutture HR competenti.

– Per le restanti 500 domande circa di accesso al fondo di solidarietà con data di pensione tra 1 agosto 2030 e 1 gennaio 2031, verrà comunicata da parte aziendale l’accettazione delle stesse con sospensione delle clausole previste per le uscite.

Tutto ciò per tutelare tutti i colleghi interessati dall’eventuale slittamento delle finestre pensionistiche previste nel 2027. Le valutazioni sull’uscita in garden leave saranno determinate dall’azienda, in base alle attuali tabelle sulle aspettative di vita, sulla singola posizione del collega.

Le Segreterie di Coordinamento delle Organizzazioni Sindacali di Gruppo UniCredit
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN

Condividi