“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Cerca
Close this search box.

ING Bank: premio aziendale 2024

Condividi su

Cari colleghi/e,
con la presente vi comunichiamo gli importi del premio aziendale 2024 che verranno erogati nei prossimi mesi:
• Opzione Welfare: Euro 1.840,75 in conto welfare
• Opzione Mixed Welfare/Cash: Euro 746,25 in conto welfare ed Euro 746,25 lordi in premio monetario
• Opzione Cash: Euro 1.343,25 lordi in premio monetario

Gli importi delle tre opzioni sono leggermente più bassi rispetto all’anno scorso per effetto degli indicatori, definiti con l’accordo di settembre 2024, e dei risultati aziendali relativi all’anno 2024.

Vi ricordiamo quanto segue:

  • La tassazione sul Cash rimane confermata al 5%.
  • Per coloro che nell’anno 2024 abbiano percepito redditi da lavoro dipendente superiori ad euro 80.000, verrà riconosciuto il premio unicamente sotto forma di Cash (art. 1, comma 186 della L. 208/2015).
  • I lavoratori con reddito da lavoro dipendente nell’anno 2024 pari o inferiore a € 80.000 dovranno comunicare all’ufficio HR Admin (Workday) entro il 28 aprile 2025, se intendono scegliere l’opzione Welfare o Mixed Welfare/Cash del premio aziendale, in base alle modalità successivamente comunicate. Nel caso in cui il lavoratore non faccia alcuna scelta, in automatico sarà riconosciuto il premio in forma Cash.
  • L’opzione Welfare e Mixed Welfare/Cash consentirà ai beneficiari di fruire dei Servizi Welfare sulla piattaforma Edenred dal 19 maggio fino al 30 novembre e comunque fino ad esaurimento del Conto Welfare.
  • L’opzione Cash o Mixed Welfare/Cash sarà erogata per la parte monetaria con lo stipendio del mese di maggio 2025 (il 27 maggio 2025).
  • Per gli aderenti ai fondi pensione Allianz e Previbank, è previsto il riconoscimento del contributo aziendale aggiuntivo pari al 3.5%, calcolato sull’intero importo del premio secondo l’opzione scelta (Cash, Welfare e Mixed Welfare/Cash).
  • Per coloro che avranno scelto l’opzione Welfare o Mixed Welfare/Cash, se entro il termine del 30 novembre non avranno esaurito l’importo in Conto Welfare, vedranno il versamento della parte residua non fruita direttamente sul proprio fondo pensione aziendale. Se non titolari di fondo pensione aziendale, la parte residua non fruita nei termini verrà persa.

Come lo scorso anno, il premio sarà riconosciuto in misura uguale per tutti i livelli di inquadramento contrattuale. Elemento di novità sarà l’erogazione dell’importo al 100% anche in caso di valutazione parzialmente positiva, ad eccezione del caso in cui si riceva un giudizio professionale complessivo negativo in entrambi i pillar (JOB e Orange Behaviour, “Does not meet expectations”). Solo in questo caso, infatti, il premio non sarà erogato.

La Direzione comunicherà a breve le modalità di erogazione e tutte le informazioni per procedere.

Le RSA Costituite di ING BANK N.V. Milan Branch
FABI – FIRST – FISAC – UILCA – UNISIN

Condividi