“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Una Piattaforma a testa alta

Condividi su

Una Piattaforma a testa alta

Come sindacalista di base a stretto contatto quotidianamente con i Lavoratori, con i loro bisogni e le loro difficoltà, permettetemi di dirvi grazie per questa piattaforma, grazie per averci ascoltato prima di redigerla attraverso la voce della nostra Segreteria quella della Lombardia che ha costantemente riferito alla Commissione Contrattuale Nazionale tutti i punti da noi evidenziati.

Leggendo questa piattaforma capisco che siamo stati ascoltati e vedo con soddisfazione che tante osservazioni sono state inserite e questo ci permette di tornare in mezzo ai Lavoratori fieri di presentargliela, perché è una piattaforma che punta alla riconquista degli ambiti delle Tutele recuperando i nostri spazi.

E proprio osservando ciò che è accaduto recentemente nelle banche ING e altre in tema di Antiriciclaggio che è necessario rafforzare le tutele previste per le Lavoratrici ed i Lavoratori, che spesso sono coinvolti nel rimborso di danni richiesti in seguito ad atti commessi nell’esercizio delle loro funzioni e sono contenta nell’apprendere che si responsabilizzi il datore di lavoro a sollevare dal rischio patrimoniale ogni Lavoratore in tutti i casi di colpa indipendentemente dal suo grado.

Tutte le richieste di questa piattaforma riportano in primo piano la tutela del Lavoratore e della Lavoratrice che tornano ad avere dignità di essere ascoltati e rispettati, pensiamo in tema di provvedimenti disciplinari all’estensione da 5 giorni di calendario a 10 giorni lavorativi per articolare la difesa, alla limitazione della contestabilità della recidiva a fatti della stessa specie e gravità, pensiamo inoltre al pieno accesso a tutti gli atti della contestazione e alla regolamentazione delle indagini preliminari che rappresentano di fatto una contestazione anticipata.

Sottolineo poi il caso in cui vi sia un licenziamento ingiustificato e un giudice stabilisca la reintegrazione della lavoratrice o del lavoratore nel posto di lavoro e, come indicato nella piattaforma, tale reintegra deve avvenire senza interruzione di anzianità e con il pagamento della retribuzione perduta con connessi adempimenti contributivi.

In ultimo voglio citare i colleghi delle Filiali e il tema delle Politiche Commerciali che entra all’interno della Piattaforma con il recepimento dell’Accordo dell’8 febbraio 2017, finalmente quando li incontrerò potrò dirgli che il mancato raggiungimento degli obiettivi quantitativi commerciali di per sé non determinerà una valutazione negativa, in somma con questa piattaforma noi non abbassiamo la guardia e alziamo la testa!

Intervento di Federica Fontana all’Attivo Unitario Lombardia

Condividi

Una Piattaforma a testa alta