“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Antiriciclaggio e Autonomi: Uilca news n.14 – febbraio 2023

Condividi su

Antiriciclaggio e Autonomi: Uilca news n.14 – febbraio 2023

Enti creditizi, trasmissione informazioni su depositi in Russia e Bielorussia

Secondo i regolamenti UE 328/2022 e 398/2022 gli enti creditizi devono trasmettere informazioni sui depositi superiori a 100.000 euro detenuti da cittadini russi/bielorussi o da persone fisiche o giuridiche residenti in Russia/Bielorussia, entità o organismi stabiliti in quell’area. La scadenza per l’invio di questi dati è stata lo scorso 27 maggio 2022, l’aggiornamento avviene periodicamente ogni 12 mesi. Gli enti creditizi devono, inoltre, comunicare le informazioni sui depositi superiori a 100.000 euro dei cittadini bielorussi o russi che hanno acquisito la cittadinanza di uno Stato membro oppure hanno ottenuto diritti di soggiorno in uno Stato membro attraverso un programma di cittadinanza o soggiorno per investitori. La trasmissione di queste informazioni deve avvenire in base alle indicazioni operative.

AdER, confermato il lancio di una dichiarazione Iva precompilata

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha confermato il lancio di una dichiarazione Iva precompilata per oltre 2 milioni di contribuenti a partita Iva nel 2023. Ciò consente ai contribuenti di correggere, modificare e inviare i dati elaborati inizialmente dall’agenzia stessa. Il lancio della dichiarazione precompilata è l’ultimo tassello di diverse altre riforme fiscali cui si vanno ad aggiungere, dopo la dichiarazione precompilata per dipendenti e pensionati, le ricevute elettroniche, la fatturazione e la bozza del registro Iva.

A cura di Gianfranco De Gasperis,  coordinatore del Dipartimento Antiriciclaggio Uilca

Condividi

Antiriciclaggio e Autonomi: Uilca news n.14 – febbraio 2023