Trento, 8 Marzo 2016 Maurizio Mosaner (nella foto secondo da sx): «Può darsi che anche in Trentino ci siano problemi di esuberi del personale. Oggi ne sapremo un po’ di più finalmente. Vedremo se, come con Abi, ci verrà detto che siamo troppi, troppo vecchi e poco flessibili»
Macerata, 8 Marzo 2016 I sindacati: «i temi dell’incontro di martedÌ al Cinema Italia con i lavoratori di Banca Marche riguarderà la situazione generale dell’azienda e l’accordo dell’11 dicembre (accesso al fondo di sostegno al reddito)»
Roma, 8 Marzo 2016 Giobatta Martini (nella foto): «Abbiamo compreso che dal punto di vista economico le controparti hanno delle difficoltà e allora È su quello che dovremo intervenire. In un ulteriore incontro cercheremo di concordarci sulle cifre, e dopo aver riportato ai lavoratori, vedremo in qualche modo se fare l’accordo»
Palermo, 8 Marzo 2016 Sammarco (nella foto) : “La UILCA Sicilia in pochi anni È diventata punto di riferimento dei lavoratori bancari, per la competenza, la professionalità, la passione di tutto il quadro dirigente Uilca; siamo sempre più vicini agli iscritti in questo delicato periodo di crisi occupazionale e rinnovo contrattuale”;
Roma, 8 Marzo 2016 Alessandro Profumo (nella foto) nominato nuovo presidente CASL. Da domani riprendano corrette relazioni sindacali
Palermo, 8 Marzo 2016 Gino Sammarco (nella foto) dichiara: «L’elezione di IannÌ premia la crescita della Uilca e la professionalità dei propri dirigenti»
Roma, 8 Marzo 2016 Crediop arrivato al capolinea. Amaro il commento di Giancarlo Calderini Uilca (nella foto): «Il silenzio di fronte alla scomparsa di un attore cosÌ importante del settore finanziario È assordante»
Bolzano, 8 Marzo 2016 Adriano Bozzolan (nella foto): «Vessazioni, soprusi e pressioni sono in continuo aumento mentre i dirigenti sono lautamente remunerati»
Roma, 8 Marzo 2016 MPS – Barbagallo e Masi (Uilca): indispensabile presa di posizione del Governo, Consob e Banca d’Italia
Milano, 8 Marzo 2016 Mario Bergomi (nella foto) sottolinea che «È la prima volta che recuperiamo in Bpm il concetto a noi molto caro di sociale: il premio non farà distinzioni di grado e rappresenta un primo passo per ricostruire una spinta positiva all’interno»
Palermo, 8 Marzo 2016 Gino Sammarco (nella foto): «Si È giunti al punto di dover scioperare per mantenere il contratto nazionale del credito cooperativo e preservare il destino e il futuro dei 37.000 lavoratori del settore di cui quasi 1000 in Sicilia»
8 Marzo 2016 Terremoto in Emilia Romagna: dopo l’iniziativa di solidarietà nel Comune di Sant’Agostino, ci viene richiesto un aiuto per i Comuni di Crevalcore e Finale Emilia (evento)