Nei giorni scorsi, immediatamente dopo la presentazione della piattaforma per il rinnovo del CCNL dei dipendenti del settore del credito, il Presidente dell’ABI Giuseppe Mussari e il Presidente della delegazione trattante delle banche Francesco Micheli, hanno dichiarato alla stampa, recependo una delibera dell’Esecutivo dell’ABI, dichiarano di non voler riconoscere ai lavoratori aumenti legati al recupero dell’inflazione relativa al triennio 2008-2010, sostenendo che eventuali incrementi retributivi dovrebbero essere legati solo alla produttività. A parte ogni considerazione su questo aspetto, al quale abbiamo già risposto con il comunicato stampa del 2 maggio, riteniamo importante pubblicare questo opuscolo dell’Ufficio studi della Uilca che dimostra che nel settore bancario si È prodotto un trend con più profitti, meno personale, meno costo del lavoro più produttività per dipendente. E’ aumentata la produttività dei lavoratori in maniera considerevole. Allora perché la dinamica salariale composta da aumenti derivanti il recupero dell’inflazione e della produttività non debbono crescere assieme? E perché solo retribuzioni del top management deve crescere abbondantemente oltre il valore delle azioni?
a cura di Massimo Bramante ? Ufficio Studi UILCA