“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Cerca
Close this search box.

Gruppo Banco Bpm: diario di bordo, le risposte dell’azienda

Condividi su

Con il comunicato del 3 marzo vi avevamo comunicato i nostri dubbi relativi all’iniziativa aziendale denominata “Diario di Bordo” con il quale “viene richiesta ai componenti delle strutture interessate la compilazione giornaliera di un file Excel cd. ‘diario di bordo’ nell’ambito del quale dovranno essere selezionate, con cadenza giornaliera, le principali attività svolte e il tempo ad esse dedicato, senza entrare nel dettaglio di aspetti inerenti il rapporto di lavoro (come ad es. regime orario, pause, permessi di varia natura)” ed avevamo provveduto ad inviare una lettera all’azienda in cui chiedevamo chiarimenti per valutarne la conformità rispetto al quadro normativo e gli impatti a livello di ricadute su lavoratrici e lavoratori. Queste le formali risposte ricevute dall’azienda:

Strutture coinvolte: “Operations Banking services, Operations Credito Aziende, Operations Credito privati e garanzie, Operations Finanza”;

Utilizzo e visibilità dei dati: “i dati saranno utilizzati solo per viste aggregate di processo e di struttura, non saranno fornite indicazioni puntuali su nessuna risorsa, poiché lo scopo dell’autorilevazione è solo quello di evidenziare le attività a maggior coinvolgimento delle persone. I dati non potranno quindi essere impiegati per valutazioni individuali o comparative tra dipendenti”, “i dati raccolti non verranno utilizzati per comparazioni su base individuale o collettiva né per valutazioni sulla produttività. La finalità è legata alla conoscenza e miglioramento dei processi”;

Incrocio dei dati: “non sono previsti incroci con altre banche dati aziendali che potrebbero consentire un’identificazione diretta o indiretta dei lavoratori”;

Anonimizzazione: “il codice alfanumerico è stato generato casualmente e garantisce un’effettiva anonimizzazione del singolo compilatore”; “Ai responsabili delle strutture di Operations coinvolte non è consentito alcun accesso ai dati. In relazione a quanto p c ede quindi, le rilevazioni consuntivate dalle singole persone non saranno oggetto di analisi specifica ma serviranno solo cm e ba e per ulteriori viste aggregate”;

Ambito di applicazione: “l’ambito di applicazione è limitato all’applicazione della RPA (Robotic process automation) a supporto dell’attività svolta dai colleghi per le attività/fasi di processo a maggiore ripetitività, come previsto nell’ambito del progetto “Automazione delle Operations” in coerenza con il Piano Industriale del Gruppo Banco BPM in materia di automazione delle attività di back office a basso valore aggiunto”.

Fermo restando la volontarietà, non abbiamo motivi di pensare che l’azienda non rispetti
quanto scritto a queste organizzazioni sindacali.

COORDINAMENTI GRUPPO BANCO BPM
FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA UIL

Condividi