“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Internazionale: Uilca news n.20 – giugno 2024

Condividi su

Internazionale: Uilca news n.20 – giugno 2024

Firmata “Joint Declaration” sugli effetti dell’Intelligenza Artificiale nelle banche europee

A cura del Dipartimento Internazionale Uilca

Lo scorso martedì 14 maggio, presso la Commissione Europea, è stata firmata una “Dichiarazione Congiunta” dalle Parti Sociali Comunitarie rappresentative dei bancari e dei banchieri europei, sul tema dell’Intelligenza Artificiale (IA).

Il documento rappresenta una significativa convergenza di vedute, frutto di un lungo confronto, per creare le basi con cui gestire al meglio, attraverso il dialogo sociale, gli effetti dell’IA nel settore bancario europeo, affrontando le criticità e i risvolti etici per i lavoratori, in linea con la recente legislazione europea (AI ACT).

La “Joint Declaration” tocca otto punti specifici, cruciali per il tema in questione. Tra questi, la definizione di IA, la protezione dei dati, l’uso responsabile dell’IA e il suo impiego nel settore bancario. Viene inoltre sottolineata l’importanza della contrattazione collettiva e del dialogo sociale nella gestione dei cambiamenti che interessano le lavoratrici e i lavoratori e l’organizzazione del lavoro. Particolare attenzione è rivolta alla formazione continua per garantire l’occupabilità nel settore.

Il documento affronta anche tematiche relative alla salute e sicurezza sul lavoro e alla gestione etica degli algoritmi. Viene inoltre discussa la definizione di “diritti digitali” e vengono stabiliti limiti importanti all’utilizzo di sistemi di sorveglianza dei lavoratori.

Questi temi sono di grande attualità e influenzano la quotidianità lavorativa e sindacale, specialmente nel settore finanziario. La Uilca, rappresentata nello Steering Committee di Uni Europa Finanza dal segretario nazionale Filippo Arena, ha contribuito alla costruzione di questo accordo, unico nel suo genere a livello continentale e non solo, frutto di un percorso negoziale durato due anni, sotto la guida della Commissione Europea.

Questo “momento di convergenza di vedute” fra le banche e chi vi lavora, rappresenta un primo passo verso una tutela costante e tempestiva delle lavoratrici e dei lavoratori in un contesto tecnologico in continua evoluzione.

Condividi

Internazionale: Uilca news n.20 – giugno 2024