“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

La Piattaforma per il rinnovo del CCNL Credito è pronta

Condividi su

La Piattaforma per il rinnovo del CCNL Credito è pronta

Già di per sé questa sarebbe una bella notizia, visto i tempi in cui viviamo e lavoriamo.

La preparazione di una piattaforma rivendicativa è un passaggio epocale e fondamentale nella vita del Sindacato e delle Lavoratrici e dei Lavoratori.

Proprio per questi motivi voglio ringraziare (in stretto ordine alfabetico) gli esponenti del nostro sindacato che hanno partecipato alla costruzione della piattaforma: Fulvio, Giuseppe e Mariangela.

Voglio estendere questo ringraziamento anche agli “esperti” degli altri sindacati che in pochi mesi hanno saputo assemblare idee e proposte diverse che sono confluite in una piattaforma unitaria.

I ringraziamenti sono dovuti anche i miei colleghi segretari generali delle altre sigle, Lando, Giuliano, Riccardo e Emilio, perché assieme abbiamo saputo superare quei pochi ostacoli trovati nel corso dell’iter di confezionamento della piattaforma che hanno consentito un lavoro così positivo.

L’unitarietà della Piattaforma un dato importantissimo. Abbiamo dato un segnale, e anche in questo caso non era affatto scontato, a tutta la categoria di grande unitarietà sindacale e di una visione complessiva delle problematiche che scuotono il settore delle banche.

La piattaforma è innovativa.

Parliamo di temi salariali e professionali. Ma non ci siamo dimenticati di affrontare tematiche sulla qualità della vita, della disconnessione dopo l’orario di lavoro. Abbiamo affrontato i temi del cambiamento (digitalizzazione), della modifica del core business delle banche (cessioni rami d’azienda) e dei nuovi soggetti non bancari che entreranno nel nostro settore. Ma non ci siamo dimenticati dei rapporti con la clientela, per il rilancio della credibilità del sistema bancario messo a dura prova da un management spesso incapace e da una politica predatoria.

Adesso la parola passa alle assise sindacali che dovranno approvare la piattaforma. Poi la parola, come fase assolutamente vincolante, passerà alle Lavoratrici e ai Lavoratori nelle assemblee, che dovranno essere capillari per consultare il maggior numero di colleghi, dove verrà discussa e votata.

Poi inizieranno le trattative con la controparte, ma questo sarà un altro capitolo che affronteremo a partire dall’ultima settimana di maggio.

Da lunedì 18 a martedì 19 marzo la Uilca riunirà il proprio Consiglio nazionale per discutere e approfondire i temi della piattaforma, mentre giovedì 21 e venerdì 22 si svolgeranno in contemporanea i 20 consigli regionali della nostra Organizzazione alla presenza dei segretari nazionali e dei collaboratori della Segreteria.

Un grande sforzo organizzativo per una grande occasione, per un solo obiettivo: da una sola parte, dalla parte dei Lavoratori.

Massimo Masi

Segretario Generale Uilca

Condividi

La Piattaforma per il rinnovo del CCNL Credito è pronta