“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Sace: accordo su smartworking

Condividi su

Sace: accordo su smartworking

Il giorno 4 giugno 2024 si è tenuto un incontro tra le scriventi Organizzazioni sindacali, con la presenza delle Segreterie nazionali e territoriali, e le Relazioni sindacali di SACE, avente come oggetto l’analisi della situazione politico-sindacale, in conseguenza dell’attivazione dell’art. 28 L.300/70 per comportamento antisindacale.

Le Parti, in apertura di riunione, si sono date atto della reciproca volontà di ridurre le distanze individuando delle possibili soluzioni, atte a ridare centralità alla negoziazione e al dialogo sociale, nell’alveo della cornice del contratto nazionale di categoria e degli accordi e prassi di settore.

E’ stato quindi sottoscritto un verbale a valere quale accordo tra le Parti, in cui si è ribadito che l’istituto dello smart working definito nell’accordo CIA di dicembre 2023, ha natura volontaria e indipendente da qualsiasi altra forma di lavoro flessibile, e quindi la sua sottoscrizione da parte dei dipendenti di SACE non è e non può essere condizionata a nessun altra forma di modulazione della prestazione lavorativa.

Nel pieno rispetto dell’attuale CCNL di categoria, il cui ciclo negoziale di rinnovo è in corso, si è chiarito formalmente che la così detta “4daysweek”, settimana corta di lavoro, ha natura assolutamente sperimentale, provvisoria oltre che volontaria da parte dei dipendenti e avrà scadenza in data 31 dicembre 2024. Le Parti si sono impegnate a un preventivo incontro, prima della scadenza, per valutarne gli effetti prodotti e per determinarne l’eventuale continuazione. Nel caso di definizione di una nuova normativa nazionale in materia, l’azienda si impegna alla sua piena applicazione.

Le Segreterie nazionali hanno inoltre rimarcato l’assoluta necessità di applicare gli strumenti contrattuali di confronto in merito alle riorganizzazioni aziendali, con particolare attenzione ai processi che comportino spostamenti di personale a società infragruppo o comunque legate a SACE.

L’Azienda recependo e condividendo il dettame contrattuale e l’opportunità di sviluppare le Relazioni sindacali si è impegnata a rafforzare ed allargare l’ambito dei previsti momenti informativi e di confronto. In conclusione, l’incontro del 4 giugno 2024 rappresenta un significativo passo avanti nel ripristino del dialogo sociale e delle relazioni sindacali in SACE.

Ci auguriamo che questo spirito costruttivo possa essere il faro che guiderà le future interazioni e negoziazioni, con l’obiettivo di promuovere il benessere dei dipendenti e la crescita sostenibile dell’azienda.

FISAC CGIL GRUPPO SACE – FIRST CISL GRUPPO SACE – UILCA SACE SPA

Condividi

Sace: accordo su smartworking