“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Uilca Calabria: primo incontro sul personale Fincalabria

Condividi su

Uilca Calabria: primo incontro sul personale Fincalabria

Su richiesta delle scriventi rappresentanze sindacali aziendali e grazie al fattivo intervento delle Segreterie confederali e di categoria, il 13/12/2023 si è svolto a Catanzaro, presso il Dipartimento regionale allo Sviluppo Economico, il primo incontro riguardante il personale di Fincalabra, a cui hanno partecipato: per la Regione Calabria: l’Assessore Rosario Varì e il Direttore generale del Dipartimento Paolo Praticò; per Fincalabra: il Presidente Alessandro Zanfino e il Direttore generale Marco Aloise; per CGIL-CISL-UIL: i Segretari regionali Confederali Angelo Sposato, Enzo Musolino e Santo Biondo, i Segretari regionali di categoria Paolo Carravetta, Giovanni Gattuso e Andrea Sità e le rappresentanze sindacali aziendali.
Dopo una preliminare discussione sugli obbiettivi e la mission di Fincalabra – che ha visto i rappresentanti della Regione esprimere apprezzamenti nei confronti dell’operato della Società e dei suoi dipendenti – l’incontro ha riguardato la gestione del personale, con particolare riferimento al rispetto delle norme contrattuali in tema di inquadramenti, valutazioni, competenze e diritti acquisiti. Sul tema l’Azienda ha evidenziato che, per dare una risposta a queste tematiche, ha inteso stipulare un contratto, finalizzato a completare le fasi di verifica e valutazione del personale con RANDSTAD Italia, primaria agenzia per il lavoro, che, a detta del management aziendale, garantirebbe terzietà e trasparenza.

Sul punto le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno evidenziato come il riconoscimento del giusto livello inquadramentale sulla base delle effettive mansioni svolte negli anni e delle relative competenze acquisite, non dovrebbe dipendere dal corretto espletamento del contratto di servizio con un soggetto terzo – che, peraltro, è a titolo oneroso – ma rappresentare la giusta applicazione di una politica aziendale volta alla valorizzazione del personale interno all’azienda, oltre a garantire la corretta applicazione delle norme e dei contratti vigenti. Per questi motivi è stata coinvolta nella discussione la Regione, socio unico nonché ente controllante e committente dei servizi erogati da Fincalabra.

Ad ogni modo il management aziendale è certo che, a conclusione della fase di assessment prevista per il primo trimestre del 2024, saranno verificate in modo imparziale le competenze, la storia professionale di ciascun dipendente e gli eventuali necessari adeguamenti di livello e retributivi.

Anche l’Assessore Varì, dopo aver seguito il dibattito con grande attenzione e sincera partecipazione, si è impegnato a seguire personalmente la vicenda ed ha ribadito che gli eventuali diritti acquisiti nel tempo dai lavoratori saranno salvaguardati e valorizzati. La seduta è stata, quindi, aggiornata al prossimo incontro previsto entro il completamento della fase di assessment. Nelle more le scriventi Organizzazioni Sindacali continueranno a vigilare per addivenire ad una corretta risoluzione dell’atavico problema degli inquadramenti contrattuali dei lavoratori di Fincalabra.

Le rappresentanze sindacali aziendali di Fincalabra Fisac CGIL- First CISL – Uilca UIL

Condividi

Uilca Calabria: primo incontro sul personale Fincalabria