“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Cerca
Close this search box.

Uilca Calabria: SSL e “Decoro” è ora di metterci mano

Condividi su

Più volte abbiamo dialogato con l’Azienda su argomenti relativi a problematiche riscontrate nelle Filiali del nostro territorio regionale e, anche in questa sede, vogliamo evidenziare e denunciare alcuni aspetti che nel tempo hanno registrato un peggioramento del benessere lavorativo delle lavoratrici e dei lavoratori.

L’Azienda ha da poco avviato una nuova applicazione denominata “Decoro” con l’intento di creare e mantenere posti di lavoro puliti e ordinati, in quanto prerogativa fondamentale e importante per il benessere sul lavoro (nota in bacheca del 20.01.25). Segnale che si vuole cercare di gestire una situazione francamente fuori controllo ma si sceglie di farlo, ancora una volta, demandando al buon senso e alla diligenza dei lavoratori.

A nostro avviso scindere dal Settore Organizzazione gli aspetti tecnico-logistici e demandarli alla Struttura Immobiliare ha generato inefficacia ed inefficienza. Il venir meno di un presidio territoriale, che ben conosceva la realtà delle nostre Filiali, è per noi una perdita di presenza professionale che poteva consentire una tempestiva e ottimale gestione delle criticità. I lunghi tempi di attesa registrati per la risoluzione delle varie segnalazioni sull’applicativo “Archibus” non aiutano i Titolari di Filiale, costretti ad inoltrare numerosi solleciti anche per interventi minimi (per esempio la rottura dei servizi igienici, sostituzione di lampade, fili scoperti, ecc).

A tale riguardo, ci chiediamo se il ridotto numero di operai impiegati dall’azienda preposta agli interventi manutentivi nel nostro territorio e che determina l’impossibilità di un pronto intervento nelle situazioni che presentano delle criticità, sia prevista dal contratto stipulato dalla banca o se l’azienda stia operando in libertà. Parlando di “Decoro” vogliamo dire la nostra in merito allo scarso servizio delle pulizie che, a causa delle poche ore lavorate dal personale della ditta appaltante, nel corso del tempo registra un indecoroso stato delle Filiali dal punto di vista igienico, restituendo alla clientela un’immagine ben poco decorosa.

Infine, vogliamo porre l’attenzione sulle soluzioni tampone, utilizzate per gestire frettolosamente problemi strutturali in alcune Filiali che denunciano presenza di insetti e cattivo odore dei locali, mentre urge individuare soluzioni strutturali. Sentiamo il dovere di denunciare che oltre al “Decoro” esiste un problema molto più delicato che è quello della “Salute e Sicurezza delle Lavoratrici e Lavoratori” che richiede un’attenta gestione per garantire un adeguato controllo sul benessere e la salute dei luoghi di lavoro.

Anche in questo ambito, la decisione di togliere le competenze al settore Organizzazione, privando le RSA di un importante elemento di confronto locale, ha determinato inefficienze che, troppo spesso, si traducono in una pericolosa inazione da parte aziendale. Invitiamo chi di competenza a fare una profonda e attenta riflessione sulla materia, massimizzando l’attenzione alle esigenze di benessere lavorativo delle lavoratrici e dei lavoratori.

I Segretari RRSSAA Banca MPS della Calabria
RSA FABI in Calabria – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA

Condividi